Caschi integrale da starda NOLAN
Casco NOLAN N87 Plus
Casco NOLAN N87
Casco NOLAN N60 5
Caschi integrale da starda NOLAN
Casco NOLAN N87 Plus
Casco NOLAN N87
Casco NOLAN N60 5
Caschi integrali apribili NOLAN
Casco Nolan N100 5 Plus
Casco Nolan N100 5
Casco Nolan N90 2
Caschi Crossover NOLAN
Casco NOLAN N70 2 X
N70 2 GT
N40 5 GT
Caschi JET NOLAN
Casco NOLAN N40 5
Casco NOLAN demi JET NOLAN N33 EVO
Casco NOLAN Mini JetN21 Visor
Casco NOLAN Mini JetN21
Nolan il maggior produttore di caschi in Europa con circa 400.000 caschi prodotti all’anno ed una squadra composta da 340 persone
impegnate in unico polo esteso su un’area di 31.000 metri quadrati.
Nolangroup produce sia caschi in policarbonato sotto i marchi Nolan e Grex, sia caschi in fibre composite, sotto il marchio X-lite.
A questi si affianca N-Com, divisione interna dedicata allo sviluppo di sistemi di comunicazione.
Sono i Campioni storici, da sempre legati a noi; quelli che non hanno mai tradito il nostro amore e ci hanno portato a conquistare i circuiti di tutto il Mondo.
Sono i 340 Dipendenti che, dal 1972, lavorano con passione e dedizione trasformando un’idea in un prodotto altamente performante.
Sono gli oltre 25 milioni di Persone che, in più di 80 Paesi, hanno scelto di indossare l’eccellenza di un casco Made in Italy.
A questa grande Famiglia… un grazie di Cuore.
La storia dei Caschi Nolan
Nolangroup è un’azienda italiana fondata nel 1972.
In quell’anno Lander Nocchi, imprenditore nel settore degli accessori per moto ed auto, avvia la produzione di caschi da
motociclista stampati ad iniezione in policarbonato, materiale plastico innovativo, sviluppato da General Electric sotto il marchio
LEXANTM*.
Tale materiale, già utilizzato per lo stampaggio dei caschi protettivi degli astronauti impegnati nelle missioni “Apollo”, è ancor oggi il materiale termoplastico più pregiato in uso nella produzione di caschi.
Nasce così il primo casco a marchio Nolan (acronimo del nome del fondatore).
Oggi Nolangroup è la sola azienda del settore a produrre tutti i sui caschi in Italia con un processo produttivo completamente
integrato, dal ricevimento delle materie prime all’assemblaggio finale del prodotto.