Abbigliamento da equitazione e articoli per cavalli

Abbigliamento equitazione e articoli per cavalli

Share via:

Admin SportVIP

Equitazione uno sport benefico e stiloso
E’ brutto da dire, ma il cavallo è sempre stato uno strumento per l’uomo. È stato utilizzato come mezzo di trasporto, da lavoro, nel campo di battaglia e come destriero di grandi condottieri. Nei secoli l’equitazione si è trasformata in una disciplina agonistica e sportiva, entrando ufficialmente nell’elenco degli sport agonistici nei Giochi Olimpici di Parigi nel 1900 con il salto ad ostacolo. Successivamente, furono introdotte altre discipline come il dressage e il concorso completo sia come sport individuale che di squadra.

Accessori Cavalli

Articoli cavalli

Gli aspetti benefici dell’equitazione

L’aspetto più bello dell’equitazione è sicuramente il rapporto che si crea tra cavallo e cavaliere. Un legame basato sul rispetto reciproco, lo scambio e la collaborazione. Le discipline dell’equitazione non rientrano in nessun modo in un rapporto di dominazione o di sfruttamento dell’animale.
L’equitazione, oltre ad essere un ottimo esercizio per allenare corpo e mente, è soprattutto un piacere, un momento per godersi la natura, sviluppa l’equilibrio e migliora la coordinazione motoria, rafforzando i muscoli, aumentando i riflessi e la mobilità articolare, stimolando il sistema cardiovascolare e migliorando la circolazione sanguigna.

L’abbigliamento da equitazione

L’equitazione è uno sport in cui, soprattutto nelle gare, l’apparenza del cavaliere e del cavallo sono importanti. Innanzi tutto l’abbigliamento equitazione deve essere funzionale, comodo e soprattutto deve rispettare il decoro della disciplina di appartenenza. Negli ultimi anni l’abbigliamento sportivo si è estremamente evoluto e l’equitazione non fa eccezione: la tecnologia ha infatti sposato la moda e, non solo si creano modelli sempre più eleganti e trendy, ma molta attenzione è posta alla perfetta vestibilità del capo che deve essere comodo e accompagnare alla perfezione i movimenti, ma anche essere traspirante e rimanere sempre fresco e confortevole.

Pantaloni da equitazione

I pantaloni da equitazione sono fondamentali per montare correttamente, perché permettono al cavaliere di guidare il cavallo senza intralci. Per praticare questo sport in modo comodo e sicuro è fondamentale la scelta del pantalone che deve considerare quattro criteri: le condizioni climatiche, la libertà di movimento, la resistenza e l’aderenza. Ad oggi sul mercato ci sono brand che offrono un panorama talmente vasto per colori, modelli, prezzi e tessuti che è impossibile non trovare quello adatto. Principalmente i pantaloni da equitazione sono attillati, lisci e senza cuciture nella parte interna, ma seconda del fisico possono essere adattati e adattabili; esistono infatti modelli a vita alta, con tasche piccolo lisce o decorate, inoltre a seconda della stagionalità esistono pantaloni invernali, con materiali più pesanti, e pantaloni estivi, più leggeri ma sempre molto resistenti. In gara i pantaloni sono richiesti generalmente bianchi, sia per gli uomini che per le donne.

Giacca da equitazione

Oggi le giacche da equitazione rispondono sì alle esigenze tecniche richieste dallo sport, ma sono anche molto cambiate dal punto di vista estetico. I classici colori nero e blu sono certo ancora i più diffusi ma vengono spesso arricchiti da dettagli che variano a seconda del modello e del brand che li produce. Sono disponibili quindi numerose varianti di colori o di accostamenti degli stessi, pertanto non è difficile vedere giacche a righe o con dettagli a contrasto o realizzate in colori che un tempo non si sarebbero visti come l’azzurro o il grigio. Quello che non è cambiato nel tempo a livello di colore è la giacca ‘della squadra’. A livello internazionale, infatti, ogni Paese ha i suoi colori: quella dell’Italia è da sempre rossa con il bavero verde ed il bordino bianco. Nel dressage e nel completo internazionale le regole sono più restrittive: per la squadra si monta in nero o in blu ed è il colore del bavero ad indicare la bandiera. Per squadra si intende però anche il centro ippico. Il regolamento FISE infatti permette ai cavalieri di montare con la giacca dei colori del loro centro ippico o, nelle gare a squadre nazionali, della regione d’appartenenza. In questo caso le giacche vengono commissionate direttamente alle aziende produttrici.

Cap equitazione

Per ciò riguarda l’equipaggiamento del cavaliere la pratica dell’equitazione prevede l’utilizzo del cap equitazione – altrimenti detto casco, o helmet – sia durante il normale lavoro di training, sia durante le competizioni. Questo sport comporta infatti dei rischi in caso di caduta: la testa è certamente la parte più esposta durante un incidente ed è dunque la parte da proteggere con più attenzione. La funzione principale di questa protezione è quella di assorbire l’urto durante l’impatto, evitando così ogni tipo di trauma alla testa ma soprattutto al cervello. Ogni cap deve essere conforme alla normativa in vigore nel paese d’utilizzo. In Europa è la normativa di riferimento (European CE certification) è indicata dai codici CE EN1384 e lo standard VG1 01.040 2014-12. Per montare a cavallo in tutta sicurezza, è dunque necessario scegliere un cap adatto alla vostra attività: la frequenza con cui andate a cavallo è certamente un fattore da considerare (se la vostra pratica è saltuaria, esistono in commercio modelli economicamente abbordabili che tuttavia garantiscono le più importanti funzioni di sicurezza). Inoltre, oltre al comfort, anche l’estetica vuole la sua parte: esistono oggi in commercio numerosi cap che prevedono tantissime varianti di colori e modelli. La scelta del cap è fondamentale quindi: solo perché entra in testa non vuol dire che è adatto. Indossare correttamente un cap non è così facile come si potrebbe pensare e potrebbe essere necessario provarne diversi modelli prima di trovare uno la cui forma si adatta allo specifico tipo di testa.

Articoli per cavalli

Se è molto importante l’abbigliamento per il cavaliere, non sono da meno tutti gli equipaggiamenti per il cavalli.
L’equitazione è un modo divertente per evadere dallo stress quotidiano e immergersi nell’ambiente circostante: basta stare all’aria aperta e godersi il paesaggio, questo amplificherà il benessere generale e farà emergere un senso di libertà che non è paragonabile a nessun’altra emozione. Quindi articoli comodi e sicuri per il cavallo: sottosella per cavalli, salva schiena per cavalli e cuffie insonorizzate.

Leave a Comment